Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Sito: www.amministrazionecornacchia.com
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

Perché queste informazioni

Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web poiché, a seguito della consultazione del sito, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Prima di comunicare qualsiasi dato personale, La invitiamo a leggere con attenzione la presente “Privacy Policy”, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.

La presente Privacy Policy non si applica ad altri siti web eventualmente raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati sul Sito e si conforma alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro Articolo 29.

Ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR – General Data Protection Regulation”), il trattamento delle informazioni personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, trasparenza e tutela dei Suoi diritti.

1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento / RPD

Il titolare dei dati è:
Cornacchia Marco
Via Civezzano 10, Roma (00124)
P.IVA: 10965871006
Email: marco@amministrazionecornacchia.com
Tel: 327 355 5255

2. Finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria rientrano: indirizzi IP, nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, indirizzi URI/URL delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta del server e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati sono necessari per la fruizione dei servizi web e vengono trattati anche per:

  • ricerche e analisi statistiche su dati aggregati o anonimi;
  • misurare il corretto funzionamento del sito;
  • misurare traffico, usabilità e interesse.

I dati non persistono per più di sette giorni, salvo necessità di accertamento di reati.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

Vengono utilizzati cookie di sessione non persistenti, limitati alla navigazione sicura ed efficiente. La loro memorizzazione è sotto il controllo dell'utente; sui server le informazioni non sono conservate oltre i sette giorni.

Altre finalità

Oltre alle finalità sopra indicate, il trattamento può essere finalizzato a:

  • adempiere obblighi precontrattuali e contrattuali;
  • gestione amministrativa e contabile prevista dalla legge.

3. Destinatari o categorie di destinatari dei dati

I dati possono essere comunicati a personale interno o esterno, persone giuridiche coinvolte nel completamento dei servizi richiesti dall’interessato, tra cui addetti all’invio email e all’analisi del funzionamento del sito, che agiscono su specifiche istruzioni del Titolare.

Non sono trasferiti dati personali a destinatari fuori dallo Spazio Economico Europeo.

4. Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali sono conservati fino all’esercizio del diritto di cancellazione da parte dell’interessato tramite:

  • raccomandata A/R all’indirizzo Via Civezzano 10, Roma (00124);
  • email PEC: amministrazionecornacchia@pec.it

5. Natura facoltativa del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per richieste di contatto o informazioni è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento impedisce di ricevere le informazioni richieste.

6. Base giuridica del trattamento

Ai sensi dell’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è:

  • consenso esplicito dell’interessato (art. 6 lett. a);
  • esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6 lett. b);
  • legittimo interesse del titolare basato sul rapporto pertinente tra le parti (art. 6 lett. f).

7. Diritti dell’interessato

L’interessato può esercitare i seguenti diritti:

  • accesso ai dati personali (art. 15);
  • rettifica (art. 16);
  • cancellazione/oblio (art. 17);
  • limitazione del trattamento (art. 18);
  • portabilità dei dati (art. 20);
  • opposizione al trattamento (art. 21);
  • revoca del consenso (art. 13 par. 2 lett. C);
  • reclamo all’autorità di controllo (art. 13 par. 2 lett. D).

8. Processo decisionale automatizzato e profilazione

Il trattamento non prevede alcun tipo di processo decisionale automatizzato né attività di profilazione.

Specifiche "Newsletters"

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati forniti è finalizzato alla corretta esecuzione del servizio di invio informazioni, relative ad attività, iniziative, eventi, servizi e novità promosse dal Titolare.

Destinatari

I dati possono essere comunicati a personale interno o esterno coinvolto nella gestione della richiesta dell’interessato.

Periodo di conservazione

I dati sono conservati fino alla revoca espressa tramite link presente in ogni email o mediante raccomandata/PEC.

Natura del conferimento

Il conferimento è facoltativo; il mancato conferimento impedisce l’invio delle informazioni.

Importante

La presente Privacy Policy è in vigore dal 25 maggio 2018. Il Titolare si riserva il diritto di modificarne o aggiornare il contenuto in qualsiasi momento. Si invita a visitare regolarmente questa sezione per consultare la versione più aggiornata.